Benvenuti nel nostro sito web

La FEDER.CASA, Sindacato Nazionale Inquilini, tutela gli interessi di inquilini, assegnatari e proprietari utenti del proprio alloggio. La FEDER.CASA aderisce alla CONFSAL, Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori, fin dal 1998. Nell'ambito della tradizione dei sindacati autonomi la FEDER.CASA non ha mai dovuto cambiare posizione sulle rivendicazioni, qualunque sia il Governo nazionale o locale, in quanto appunto autonomi dalla politica e, quindi, privi di finanziamenti da parte di qualsiasi partito ma liberid a ogni condizionamento.   
Siamo specializzati nei seguenti servizi:
CONTRATTI DI LOCAZIONE: Assistenza e consulenza alla stipula di tutti i modelli di contratto (LIBERO, CONCORDATO, TRANSITORIO, STUDENTI, COMMERCIALE ecc.); Asseverazione nuovi contratti di locazione o Attestazione (certificazione congruità del canone e sulla parte normativa del contratto) su contratti esistenti e/o nuovi ai fini dell'ottenimento delle agevolazioni fiscali (vedi articolo in basso);
ASSEGNATARI ATER di Roma e ATER Provincia: Assistenza e rappresentanza nel rapporto di locazione; 
CONTRIBUTO ALL'AFFITTO: Assistenza alla compilazione della domanda, verifica requisiti, presentazione della domanda;
SFRATTI: Assistenza e consulenza;
CONDOMINIO: Assistenza e consulenza, verifica consuntivi e preventivi;
ASSISTENZA FISCALE: tramite il CAF CONFSAL, modelli 730, UNICO, ISEE, REd ecc.; 
ASSISTENZA PREVIDENZIALE: tramite il Patronato INPAS, pensioni, invalidità, accompagno, ecc.
ASSISTENZA COLF e BADANTI: Pratiche di assunzione, redazione contratto di lavoro individuale, predisposizione buste paga, contributi INPS, T.F.R., conciliazione controversie. 
PRATICHE NOTARILI: in sede;
FORMAZIONE PROFESSIONALE: Corsi di formazione professionale a costi agevolati per gli iscritti.
CREDITO e DEBITO: Per facilitare l’acquisto, da parte degli inquilini associati la FEDERCASA ha stipulato convenzioni con diversi istituti di credito. Le convenzioni prevedono, tramite il monitoraggio continuo del mercato finanziario, di individuare le migliori condizioni via via praticate dalle banche e di proporre i mutui più convenienti fra quelli accessibili.

ASSISTENZA AGLI STRANIERI

Formazione e Settore Stranieri stampa pagina        S.U.I. Sportello Unico per l'Immigrazione    

Con la firma dei Protocolli di Intesa del 6 dicembre 2006 e del 28 novembre 2007, anche alla FEDER.CASA, in qualità di parte datoriale firmataria del CCNL Colf e Badanti  è stata riconosciuta dall’Amministrazione Pubblica la funzione di consulenza e assistenza a favore dei cittadini stranieri

 Ecco perché l’Amministrazione Pubblica affida anche alla FEDER.CASA la consulenza e l’assistenza ai cittadini stranieri.

Con i Protocolli di Intesa (28 dicembre 2006 e 28 novembre 2007) la FEDER.CASA affianca il Ministero dell’Interno nella compilazione delle domande di immigrazione e nella preparazione della relativa documentazione.

Per rinnovare il permesso, non occorre più passare per l’invio di domanda e documentazione ai Commissari di Polizia competenti. 

Basta andare in una delle nostre sedi (vedi nel sito).

Qui grazie al Portale Immigrazione online, sviluppato dal Ministero dell’Interno con Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Poste Italiane e i patronati, i nostri operatori si occupano di tutta la procedura.

Attraverso il Dipartimento di pubblica sicurezza, infatti, la FEDER.CASA  coopera con le questure territoriali, che verificano esattezza e completezza della documentazione inviata e comunicano al cittadino immigrato quando presentarsi in questura per la fotografia e le impronte digitali.

 

       Pratiche per stranieri    

DESCRIZIONE SERVIZIO

rilascio/rinnovo permesso di soggiorno (lavoro dipendente/lavoro autonomo/motivi familiari/studio)

Permesso di soggiorno CE di lungo periodo (ex carta di soggiorno) 

Certificato penale e certificato carichi pendenti

Registrazione test di italiano

Ricongiungimento familiare disamina e inoltro telematico della domanda fino ottenimento nulla osta (esclusi accompagnamenti in Prefettura)

Idoneità alloggiativa

Codice fiscale/tessera sanitaria (prima richiesta/aggiornamenti/duplicati)

Coesione familiare per cittadini comunitari (disamina, preparazione documentazione)

Attestazione di soggiorno per cittadini UE (disamina, compilazione moduli e preparazione documenti)

Decreto flussi/conversione permessi (disamina, inoltro telematico domanda)

Visto per l’Italia (disamina, preparazione documentazione)

Visto per Inghilterra (disamina, preparazione documentazione)

Visto per USA (disamina, preparazione documentazione)

Legalizzazione documento c/o Prefettura 1 documento

Legalizzazione documento c/o Prefettura da 2 a 5 documenti

Legalizzazione documento c/o Procura per documenti che devono andare all’estero - 1 documento

Legalizzazione documento documento c/o Procura per documenti che devono andare all’estero – da 2 a 5 documenti

Cittadinanza italiana (disamina, inoltro telematico della domanda)

Cittadinanza italiana  (consegna documenti originali c/o Prefettura)

Accompagnamento (c/o Prefettura)

Accompagnamento (c/o Questura)

Accompagnamento (c/o Comune)  

 

SPORTELLO UTENZE

Il nostro ufficio è anche sportello utenze domestiche e aziendali:

 

Facciamo:

- allaccio utenza;

- volture;

- contratti luce e gas;

- potenziamento e depotenziamento utenza;

- subentro;

 

LA GESTIONE DELLE PRATICHE VIENE GESTITA COMPLETAMENTE ALL'INTERNO DEL NOSTRO UFFICIO.